Mappa - Benin City

Benin City
Benin City (in yoruba: Ìlú Benin) è una città della Nigeria, capitale dello stato di Edo. È posto sul fiume Benin ed è il centro dell'industria nigeriana della gomma, ma anche della lavorazione delle noci di palma per ottenerne quell'olio che è tutt'oggi una delle più importanti industrie tradizionali. Tra tutte, Benin City è uno dei luoghi da cui proviene il maggior numero di ragazze coinvolte nel traffico di prostitute internazionale.

Benin fu la capitale del Regno del Benin, che fiorì a partire dal XIV fino al XVII secolo. Purtroppo non rimane alcuna traccia delle strutture ammirate all'epoca dai viaggiatori europei e appartenute al "Grande Benin". Dopo che Benin fu visitata dai Portoghesi attorno al 1485, divenne ricca tra il XVI e il XVII secolo grazie alla vendita di schiavi agli Europei, trasportati con navi olandesi e portoghesi, e grazie all'esportazione di alcuni prodotti tropicali. La costa attorno a Benin era conosciuta come la Costa degli Schiavi. All'inizio del XVI secolo l'Oba inviò un ambasciatore a Lisbona, e il re del Portogallo mandò dei missionari cristiani in Benin. Alcuni abitanti del Benin potevano ancora parlare un pidgin portoghese alla fine del XIX secolo.

La città e il regno di Benin declinarono a partire dal 1700, con il crollo del commercio di schiavi europeo, ma ebbero nuova vitalità con lo sviluppo del commercio con gli Europei dei prodotti derivati dalla palma. Per preservare l'indipendenza del Benin, a poco a poco l'Oba bandì l'esportazione di beni dal paese, finché il commercio si concentrò sui soli derivati della palma.

Durante la "spedizione punitiva" del 1897, una forza britannica di 1.200 uomini, sotto il comando dell'Ammiraglio Sir Harry Rawson, conquistò e bruciò la città, distruggendo la maggior parte dei tesori artistici del Regno e disperdendo il poco che rimaneva. I ritratti, i busti e le sculture create in ferro, scolpite nell'avorio e specialmente in ottone (chiamato convenzionalmente bronzo) prodotte in Benin sono ora in mostra all'interno di musei sparsi per il mondo.

Dopo la caduta del Regno del Benin nel 1897, i Britannici staccarono la provincia di Warri per punire l'Oba del Benin e diminuire il suo potere imperiale. La monarchia del Benin fu restaurata nel 1914, anche se il potere reale era nelle mani dell'amministrazione coloniale della Nigeria.

 
Mappa - Benin City
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Benin City
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Benin City
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Benin City
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Benin City
OpenStreetMap
benin_admin-2007.jpg
1988x2375
www.lib.utexas.edu
benin_admin_2007.jpg
1059x1229
www.lib.utexas.edu
benin_pol91.jpg
1046x1244
www.lib.utexas.edu
benin_pol91.jpg
1046x1244
images.nationmaster....
benin_pol91.jpg
1046x1244
www.lib.utexas.edu
Benin.GIF
1006x1204
www.reisenett.no
img081.gif
1300x858
3.bp.blogspot.com
tumblr_m2uymrpjmT1qg...
999x800
25.media.tumblr.com
22-benin-map.jpg
750x1021
www.mapsharing.org
benin-cities-map.jpg
800x800
www.mapsofworld.com
hotels-benin_city.gi...
800x800
images.travelpod.com
benin%2Bcity%2Bmap%2...
949x659
3.bp.blogspot.com
benin%252Bcity%252Bm...
949x659
3.bp.blogspot.com
benin_political_map_...
550x971
www.vidiani.com
Slide1.jpg
800x600
www.slideworld.com
Nigeria_Edo_State_ma...
599x777
upload.wikimedia.org
3281804438_ddeb9c615...
466x500
farm4.static.flickr....
map_of_benin.jpg
466x350
www.vidiani.com
Benin_map.jpg
269x593
www.solarnavigator.n...
Locator_Map_Benin_Ci...
270x221
upload.wikimedia.org
Paese (geografia) - Nigeria
Bandiera della Nigeria
La Nigeria ( AFI : ), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria (in inglese: Federal Republic of Nigeria), è uno Stato federale dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente africano. Confina con il Benin ad ovest, il Ciad a nord-est, il Camerun ad est, il Niger a nord e nord-ovest; si affaccia sull'oceano Atlantico nel golfo di Guinea. Sesto Stato al mondo per popolazione, fa parte del Commonwealth delle nazioni. Le principali città, oltre all'attuale capitale Abuja (dal 1991) e a quella precedente, Lagos, sono: Abeokuta, Ibadan, Port Harcourt, Enugu, Kano, Kaduna, Jos e Città del Benin.

È una repubblica presidenziale di tipo federale comprendente 36 Stati. Il territorio nigeriano è abitato sin dal 9000 a.C. ed è stato denominato "Nigeria" da Flora Shaw, futura moglie del Barone Lugard, nel XIX secolo. Dal punto di vista religioso la popolazione si divide in parti uguali tra cristiani e musulmani, con una fetta di popolazione che segue le religioni africane. L'economia dello Stato è in forte crescita, come dimostrano i dati del Fondo Monetario Internazionale del 2008 e del 2009. Nel 2012 il PIL è stato di 453 miliardi di dollari superando il PIL del Sudafrica, fermo a 384 miliardi di dollari.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
NGN Naira nigeriana (Nigerian naira) ₦ 2
ISO Linguaggio
HA Lingua hausa (Hausa language)
IG Lingua igbo (Igbo language)
EN Lingua inglese (English language)
YO Lingua yoruba (Yoruba language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Benin 
  •  Camerun 
  •  Ciad 
  •  Niger